GENTILE CLIENTE, innanzitutto grazie per aver scelto GALLERIA D’ARTE E FIORI,@rtefiori, di seguito troverai una sintesi di consigli su come coltivare le piante, non che un promemoria dei servizi che la nostra azienda propone.
Iniziamo a parlare di PIANTE, croce e delizia dei nostri appartamenti, infatti, sovente accade che là dove la pianta lega meglio con l’arredamento questa viene a trovarsi in una posizione di scarsa luminosità.
A questo punto, per meglio inquadrare il problema del mantenimento non rimane che attenerci a queste poche regole che permetteranno di prolungare la vita di questi affascinanti esseri viventi, deliziosi complementi di arredo.
Anche se in natura, per ovvi motivi, non esistono piante da interno, andremo a suddividerle in due grandi categorie: le PIANTE DA APPARTAMENTO e le PIANTE DA GIARDINO (terrazzo o balcone). Saranno incluse nelle piante da appartamento tutte quelle essenze provenienti da paesi caldi, in genere della Fascia Tropicale, essenze che temono i rigori invernali. Diversamente chiameremo piante da giardino tutte quelle che si acclimatano alla nostra latitudine.
I bonsai
Qualcuno le chiama le piccole piante che vengono da lontano, letteralmente Bonsai vuole dire: “pianta in vaso”. La leggenda vuole siano stati inventati dai popoli nomadi dell’Asia centrale, che dovendo trasportare gli aromi usati per insaporire i cibi, ne trattavano le radici per rendere le piante meno pesanti ed ingombranti. Dopo la conquista della Cina da parte dei Mongoli di Gengis Khan la tecnica di rimpicciolire le piante divenne una vera e propria arte, acquisita in seguito dai Giapponesi che l’hanno trasformata in un vera e propria filosofia. Oggi l’arte del bonsai è divenuto uno degli hobby più diffusi e presso i negozi specializzati si trovano piante che sono veri e propri complementi d’arredo.
Per conservarli al meglio, bisogna innanzitutto sapere se abbiamo una pianta da interno o da esterno e questo dovrà dircelo il talloncino d’origine della pianta od il responsabile del negozio dal quale proviene. I Bonsai da interno, in genere miniature di alberi tropicali, devono essere collocati in assoluto davanti alla fonte di luce naturale più importante della casa, va controllata periodicamente l’umidità del terreno e quando è asciutto va bagnato nuovamente.
Trattandosi per lo più di piante in vasi relativamente piccoli, alcuni consigliano l’annaffiamento per immersione, in questo caso è opportuno sciogliere un po’ di fertilizzante nell’acqua in modo da compensare i sali nutrizionali che vanno persi in quest’operazione.
I Bonsai da esterno vanno collocati in siti relativamente ombreggiati e protetti dalle forti irradiazioni estive così come dai rigori invernali, infatti, anche se tutto ciò e favorisce la loro crescita, bisogna considerare che comunque sono relegati in piccoli vasi e ciò li espone maggiormente alla disidratazione ed al congelamento.